Skip to main content

Festival e rievocazioni storiche


Durante tutto l’anno la regione Marche offre eventi, sagre e festival. Vi segnaleremo gli eventi migliori per immergervi nel tipico Folclore italiano. Chi vuole conoscere il vero spirito marchigiano non può perdere questa fantastica opportunità!
L’arena Sferisterio è una delle meraviglie di Macerata, costruita nell ‘800, un grande teatro all’aperto che ogni anno richiama il pubblico più esigente con le sue Stagioni Liriche.

Sferisterio stagione lirica

Sferisterio Macerata

Sferisterio – Musicultura

Le manifestazioni aderenti all’Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche sono 25 e ben 9 si  tengono in provincia di Macerata. Grazie a questi appuntamenti il nostro territorio ogni anno, dall’inizio di maggio alla fine di agosto, offre ai turisti e alla gente del posto la possibilità di fare un emozionante viaggio nel passato, che abbraccia un arco temporale che va all’incirca dal Quattrocento all’Ottocento. Il valore delle rievocazioni storiche risiede nella loro capacità di riscoprire e valorizzare le tradizioni e la cultura di una comunità, trasformandole in un qualificante veicolo di promozione turistica.

Tolentino 815, Corsa alla spada e palio – CamerinoCingoli 1848, Contesa della Margutta – Corridonia, Mogliano 1744, Palio dei Terzieri – Montecassiano ,  Medievalia – San Ginesio, Palio dei Castelli – San Severino Marche, Disfida del Bracciale – Treia…

Battaglia di Tolentino

Battaglia di Tolentino

Corsa della spada

Informazioni e Link utili