Skip to main content

Autore: Matteo Catani

TOLENTINO E DINTORNI

Tolentino e dintorni


La città di Tolentino è posta su una vallata a pochi chilometri e a metà strada dal mare e dai monti Sibillini. Il cuore della città è costituito dalla piazza con la torre degli orologi, i vicoli del centro storico, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Catervo, il Museo Internazionale della Caricatura Biumor, le Sale Napoleoniche di Palazzo Parisani-Bezzi, il Castello della Rancia, le Terme di S. Lucia, il Teatro Vaccajl’Abbazia di Fiastra, immersa in una riserva naturale, percorso costellato da antichi palazzi, chiese e musei. La Basilica di San Nicola, racchiude una delle meraviglie di Tolentino: il celebre ciclo degli affreschi nel Cappellone, dove si narra la vita del Santo. L’opera di scuola giottesca è stata recentemente attribuita al maestro Pietro da Rimini e ai suoi collaboratori.
Esistono delle opere d’arte “considerate minori” che valgono un viaggio, alle quali vale la pena di dedicare un week end per una visita. Una di queste è certamente la Basilica di San Nicola di Tolentino: uno scrigno di rara bellezza nascosto in una vallata tra le nostre colline che vi consiglio caldamente di visitare se volete trascorrere mezza giornata di un “sapiente” turismo nelle Marche.

  • Abbadia di Fiastra

  • Abbadia di Fiastra

  • Basilica di S. Nicola

C’è qualcosa nelle Terme che sà di storia: che sà di queste dolci colline e dei suoi antichi abitanti che attingevano salute e cure naturali dalle acque che sgorgavano da sorgenti conosciute da tradizione popolare. Terme ospitali per tutti e raggiungibili da tutto il territorio circostante. Terme di periferia, forse, ma Terme evolute che, da un’elezione spiccatamente sanitaria nella cura delle affezioni delle vie respiratorie, così diffuse nella nostra società, hanno saputo ampliare, l’arco delle loro prestazioni toccando tutti i settori del benessere fisico e interessando tutte le fasce di età della popolazione curante.

Terme del benessere, come insegnarono i Romani, convinti assertori dei loro effetti beneficiTerme antiche, per la loro tradizione, ma Terme moderne inserite nel diffuso circuito italiano dove gli stabilimenti termali costituiscono un’importante e capillare rete sanitaria. Terme organizzate, ricche di aggiornatissime attrezzature e strumentazioni, dotate di una ricca equipe medica multidisciplinare, capaci di fornire dati approfonditi e moderni studi di estrema utilità per intraprendere ricerche epidemiologiche e di medicina preventiva.

  • Castello della Rancia

  • Torre dell’orologio

  • Piazza della Libertà

Informazioni e Link utili


Continua a leggere

ARTE CULTURA E SPIRITUALITÀ

Arte, cultura e spiritualità


È difficile trovare un aggettivo adatto a descrivere la nostra regione in cui ogni cittadina, ogni paese, ogni borgo conserva piccoli e grandi tesori che sono nascosti in un’atmosfera antica, dal sapore medioevale, un’atmosfera raccolta che non fa sfoggio delle proprie ricchezze ed anzi tende quasi a nasconderle con una sorta di ritrosia. Le Marche sono anche la Regione dei Cento Teatri storici. C’è poi Urbisaglia che è una delle mete archeologiche più importanti delle Marche.
Macerata, Loreto, Recanati, Urbisaglia, Camerino, San Severino Marche, Treia, Pollenza, San Ginesio, Caldarola, Sarnano, Visso, Macereto, Ascoli Piceno, Fermo, Torre di Palme, Cingoli, Fabriano…

  • Camerino

  • Castello Pallotta di Caldarola

  • San Severino

  • Treia

  • Sarnano

  • Tolentino

Il turismo culturale nella Provincia di Macerata: Abbazie, Cattedrali, Chiese Barocche, Rievocazioni storiche, Teatri Storici e Musei.

  • Galleria dell’Eneide

  • Teatro dell’aquila – Fermo

  • Rocca di Urbisaglia

  • Urbs Salvia

  • Casa Leopardi – Recanati

  • Tempio del Valadier – Genga

Tra Basiliche, Chiese ed Abbazie ricordiamo la Chiesa di S.Claudio al Chienti, sommo esempio di architettura romanica, l’Abbazia di Fiastra, immersa in una riserva naturale, la Chiesa di S.Maria a Piè di Chienti, altro gioiello di arte romanica, come Santa Maria della Rocca di Offida, per non dimenticare poi la Chiesa di Sant’Eustachio di Belforte del Chienti che conserva il celebre Polittico del Boccati, ecc.

  • Santuario della Madonna di Loreto

  • Basilica di San Nicola di Tolentino

  • Abbazia di Fiastra

Informazioni e Link utili


Continua a leggere

NATURA PARCHI E ATTIVITÀ

Natura, parchi e attività


Per gli amanti della natura, c’è la possibilità di visitare la Riserva Naturale dell’Abbazia di Fiastra, patrimonio inestimabile di questo territorio, le famose Grotte di Frasassi, un capolavoro della natura che vi proietterà in una dimensione surreale. Se amate le passeggiate, la natura selvaggia e i panorami mozzafiato, scoprirete nei pressi i tesori dei Monti Sibillini. Altrimenti potete vivere momenti indimenticabili presso le stupende spiagge del litorale marchigiano da Sirolo a S.Benedetto del Tronto.

  • Monti Sibillini

  • Monte Conero

  • Grotte di Frasassi

  • Colline marchigiane

  • Castelluccio di Norcia

  • Visso

Il modo migliore per trascorrere una giornata all’insegna dell’avventura nel Parco del Lago di Cingoli tra liane di Tarzan, ponti tibetani e passerelle sospese. Escursione adatta a tutta la famiglia, con diversi livelli di difficoltà, per bambini ed esperti, in totale divertimento e sicurezza.
http://www.cingoliavventura.it/

Parco Avventura

La Regione, promuove lo sport e le attività motorio-ricreative in genere quale strumento fondamentale per la formazione e la salute della persona, per il miglioramento degli stili di vita individuali e collettivi nonché per lo sviluppo delle relazioni sociali e dell’integrazione interculturale.

Attività sportive che puoi fare nei dintorni (maneggio, biciclette, tiro con l’arco, palestra, piscina, ecc)

  • Escursione in bicicletta

  • Passeggiata a cavallo

  • Trekking sui monti Sibillini

Informazioni e Link utili


Continua a leggere

FESTIVAL E RIEVOCAZIONI STORICHE

Festival e rievocazioni storiche


Durante tutto l’anno la regione Marche offre eventi, sagre e festival. Vi segnaleremo gli eventi migliori per immergervi nel tipico Folclore italiano. Chi vuole conoscere il vero spirito marchigiano non può perdere questa fantastica opportunità!
L’arena Sferisterio è una delle meraviglie di Macerata, costruita nell ‘800, un grande teatro all’aperto che ogni anno richiama il pubblico più esigente con le sue Stagioni Liriche.

  • Sferisterio stagione lirica

  • Sferisterio Macerata

  • Sferisterio – Musicultura

Le manifestazioni aderenti all’Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche sono 25 e ben 9 si  tengono in provincia di Macerata. Grazie a questi appuntamenti il nostro territorio ogni anno, dall’inizio di maggio alla fine di agosto, offre ai turisti e alla gente del posto la possibilità di fare un emozionante viaggio nel passato, che abbraccia un arco temporale che va all’incirca dal Quattrocento all’Ottocento. Il valore delle rievocazioni storiche risiede nella loro capacità di riscoprire e valorizzare le tradizioni e la cultura di una comunità, trasformandole in un qualificante veicolo di promozione turistica.

Tolentino 815, Corsa alla spada e palio – CamerinoCingoli 1848, Contesa della Margutta – Corridonia, Mogliano 1744, Palio dei Terzieri – Montecassiano ,  Medievalia – San Ginesio, Palio dei Castelli – San Severino Marche, Disfida del Bracciale – Treia…

  • Battaglia di Tolentino

  • Battaglia di Tolentino

  • Corsa della spada

Informazioni e Link utili


Continua a leggere

MADE IN MARCHE

Made in Marche


Se venite nelle Marche è doveroso degustare l’ottimo vino marchigiano, accompagnandolo con le nostre tipicità gastronomiche.

Per i vini: Il Pollenza, la Vernaccia di Serrapetrona, il Vino Cotto di Loro Piceno, il Verdicchio, il Pecorino, la Lacrima di Morro d’Alba , il Rosso Piceno Superiore, il Ciù Ciù, il Mistrà Varnelli di Muccia, l’Anisetta Meletti di Ascoli Piceno …

Per i cibi: i Vincisgrassi, la Pizza di Natale, il ciauscolo, i Tartufi bianchi e neri di Acqualagna, il Brodetto di Pesce, le Olive all’ascolana , le Lenticchie di Castelluccio di Norcia, il Pecorino di fossa…

  • Vincisgrassi

  • Olive all’ascolana

  • Ciauscolo

Siete amanti dello shopping di tendenza? Allora dovete assolutamente fare il tour degli outlet dei migliori calzaturifici esistenti al mondo come Prada, Nero Giardini, Hogan, Botticelli, Fabi, Tod’s, Hugo Boss e molti altri. Oltre a scarpe ed accessori, troverete anche abiti firmati ad un prezzo stracciato. Farete ottimi affari!

Informazioni e link utili


Continua a leggere

Corneille

Suite

Corneille

Camera Large con letto matrimoniale (queen size) dotato di un meccanismo elettrico a due motori per relax e massaggio, letto singolo con rete anatomica, TV LCD , Wi-Fi, comò con specchio, tavolo, poltroncine, comodini, appendiabiti. Bagno privato provvisto di lavabo, doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scalda salviette, corredo da bagno.

  • 65 € per 1 persone

  • 90 € per 2 persone

  • 120 € per 3 persone

Prenota questa stanza

Servizi

  • Colazione inclusa

  • Cucina Attrezzata
    In uso comune, con lavello, microonde, macchina per il caffè, frigo e piano cottura. Tè e tisane a disposizione.

  • Bagno privato
    Provvisto di lavabo, doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scaldasalviette, corredo bagno.

  • Libreria

  • Aria condizionata

  • Accoglienza in varie lingue
    (Italiano Inglese Francese)

  • Carte di credito accettate

  • Wifi Gratuito

  • TV LCD

  • Frigorifero

  • Biancheria / Asciugamani

  • Parcheggio a pagamento nelle vicinanze (strisce blu)

  • Direzione presente giornalmente

  • Pulizia giornaliera inclusa
    Cambio biancheria settimanale per permanenze superiori ai tre gg

Servizi extra su richiesta

  • Culla con biancheria € 7 al giorno.

  • Visita guidata della città (1 ora e mezza) ITA/FRA
    € 25 a persona / € 40 per due persone, ecc.

  • Cambio biancheria extra, a pagamento € 10 a persona.

  • Convenzione con ristoranti della zona.

Informazione e regolamento

  • Check in dalle ore 14:30 alle ore 20:00
    (contattare telefonicamente almeno 30 minuti prima dell’arrivo)

  • Check out entro le ore 10.00

  • I bambini sotto i 3 anni sono gratis e i bambini
    da 4 a 10 anni pagano € 40,00 a notte

  • Sconti per soggiorni più lunghi

  • Vietato fumare nel B&B

  • Animali non ammessi

I prezzi sono soggetti a cambiamenti durante le vacanze di Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e nel mese di agosto

PRENOTA QUESTA STANZA ADESSO

Chi è l’artista
che da il nome alla suite…

“CORNEILLE”

Scopri di più

Continua a leggere

Mussio

Camera

Mussio

Camera con letto matrimoniale, TV LCD , Wi-Fi, comò con specchio, sedia, comodini, appendiabiti. Ampio bagno a servizio di due camere, provvisto di lavabo, spaziosa doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scalda salviette, corredo da bagno. Le camere Mussio e Olivotto sono l’ideale per una famiglia (2 adulti e 2 bambini o altre combinazioni).

  • 55 € per 1 persona

  • 85 € per 2 persone

Prenota questa stanza

Servizi

  • Colazione inclusa

  • Cucina Attrezzata
    In uso comune, con lavello, microonde, macchina per il caffè, frigo e piano cottura. Tè e tisane a disposizione.

  • Ampio Bagno
    A servizio di due camere: camera Mussio e Camera Olivotto. Provvisto di lavabo, spaziosa doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scaldasalviette, corredo bagno.

  • Libreria

  • Aria condizionata

  • Accoglienza in varie lingue
    (Italiano Inglese Francese)

  • Carte di credito accettate

  • Wifi Gratuito

  • TV LCD

  • Biancheria / Asciugamani

  • Parcheggio a pagamento nelle vicinanze (strisce blu)

  • Direzione presente giornalmente

  • Pulizia giornaliera inclusa
    Cambio biancheria settimanale per permanenze superiori ai tre gg

Servizi extra su richiesta

  • Culla con biancheria € 7 al giorno.

  • Visita guidata della città (1 ora e mezza) ITA/FRA
    € 25 a persona / € 40 per due persone, ecc.

  • Cambio biancheria extra, a pagamento € 10 a persona.

  • Convenzione con ristoranti della zona.

Informazione e regolamento

  • Check in dalle ore 14:30 alle ore 20:00
    (contattare telefonicamente almeno 30 minuti prima dell’arrivo)

  • Check out entro le ore 10.00

  • I bambini sotto i 3 anni sono gratis e i bambini
    da 4 a 10 anni pagano € 40,00 a notte

  • Sconti per soggiorni più lunghi

  • Vietato fumare nel B&B

  • Animali non ammessi

I prezzi sono soggetti a cambiamenti durante le vacanze di Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e nel mese di agosto

PRENOTA QUESTA STANZA ADESSO

Chi è l’artista
che da il nome alla camera…

“MAGDALO MUSSIO”

Scopri di più

Continua a leggere

Olivotto

Camera

Olivotto

Camera con due letti singoli, TV LCD , Wi-Fi, comò, specchio, sedia, comodini, appendiabiti. Ampio bagno a servizio di due camere, provvisto di lavabo, spaziosa doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scalda salviette, corredo da bagno. Le camere Mussio e Olivotto sono l’ideale per una famiglia (2 adulti e 2 bambini o altre combinazioni).

  • 50 € per 1 persona

  • 80 € per 2 persone

Prenota questa stanza

Servizi

  • Colazione inclusa

  • Cucina Attrezzata
    In uso comune, con lavello, microonde, macchina per il caffè, frigo e piano cottura. Tè e tisane a disposizione.

  • Ampio Bagno
    A servizio di due camere: camera Mussio e Camera Olivotto. Provvisto di lavabo, spaziosa doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scaldasalviette, corredo bagno.

  • Libreria

  • Aria condizionata

  • Accoglienza in varie lingue
    (Italiano Inglese Francese)

  • Carte di credito accettate

  • Wifi Gratuito

  • TV LCD

  • Biancheria / Asciugamani

  • Parcheggio a pagamento nelle vicinanze (strisce blu)

  • Direzione presente giornalmente

  • Pulizia giornaliera inclusa
    Cambio biancheria settimanale per permanenze superiori ai tre gg

Servizi extra su richiesta

  • Culla con biancheria € 7 al giorno.

  • Visita guidata della città (1 ora e mezza) ITA/FRA
    € 25 a persona / € 40 per due persone, ecc.

  • Cambio biancheria extra, a pagamento € 10 a persona.

  • Convenzione con ristoranti della zona.

Informazione e regolamento

  • Check in dalle ore 14:30 alle ore 20:00
    (contattare telefonicamente almeno 30 minuti prima dell’arrivo)

  • Check out entro le ore 10.00

  • I bambini sotto i 3 anni sono gratis e i bambini
    da 4 a 10 anni pagano € 40,00 a notte

  • Sconti per soggiorni più lunghi

  • Vietato fumare nel B&B

  • Animali non ammessi

I prezzi sono soggetti a cambiamenti durante le vacanze di Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e nel mese di agosto

PRENOTA QUESTA STANZA ADESSO

Chi è l’artista
che da il nome alla camera…

“MAURIZIO OLIVOTTO”

Scopri di più

Continua a leggere

Bruzzesi

Camera

Bruzzesi

Camera con letto matrimoniale al primo piano del palazzo, TV LCD, Wi-Fi, comò, specchio, sedia, comodini, appendiabiti. Bagno interno, provvisto di lavabo, spaziosa doccia, WC con bidet incorporato, asciugacapelli, radiatore scalda salviette, corredo da bagno.

  • 55 € per 1 persona

  • 85 € per 2 persone

Prenota questa stanza

Servizi

  • Colazione inclusa

  • Cucina Attrezzata
    In uso comune, con lavello, microonde, macchina per il caffè, frigo e piano cottura. Tè e tisane a disposizione.

  • Bagno privato
    Provvisto di lavabo, doccia, bidet, WC, asciugacapelli, radiatore scaldasalviette, corredo bagno.

  • Libreria

  • Aria condizionata

  • Accoglienza in varie lingue
    (Italiano Inglese Francese)

  • Carte di credito accettate

  • Wifi Gratuito

  • TV LCD

  • Biancheria / Asciugamani

  • Parcheggio a pagamento nelle vicinanze (strisce blu)

  • Direzione presente giornalmente

  • Pulizia giornaliera inclusa
    Cambio biancheria settimanale per permanenze superiori ai tre gg

Servizi extra su richiesta

  • Culla con biancheria € 7 al giorno.

  • Visita guidata della città (1 ora e mezza) ITA/FRA
    € 25 a persona / € 40 per due persone, ecc.

  • Cambio biancheria extra, a pagamento € 10 a persona.

  • Convenzione con ristoranti della zona.

Informazione e regolamento

  • Check in dalle ore 14:30 alle ore 20:00
    (contattare telefonicamente almeno 30 minuti prima dell’arrivo)

  • Check out entro le ore 10.00

  • I bambini sotto i 3 anni sono gratis e i bambini
    da 4 a 10 anni pagano € 40,00 a notte

  • Sconti per soggiorni più lunghi

  • Vietato fumare nel B&B

  • Animali non ammessi

I prezzi sono soggetti a cambiamenti durante le vacanze di Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e nel mese di agosto

PRENOTA QUESTA STANZA ADESSO

Chi è l’artista
che da il nome alla camera…

“GUIDO BRUZZESI”

Scopri di più

Continua a leggere