Nasce a Bressanone nel 1953. Dopo aver conseguito il diploma all’Istituto d’Arte di Urbino si stabilisce a Firenze dove nel 1982 si diploma all’Accademia di Belle Arti.
Negli anni 1984 e1985 vince due borse di studio per la scuola internazionale di grafica d’arte Il Bisonte e si specializza in calcografia e litografia.
Ha lavorato come illustratore con le case editrici La Nuova Italia, Fatatrac, Treccani, Carthusia e Castoro e con l’INAF (istituto nazionale di astrofisica) di Padova.
Come incisore e illustratore ha partecipato a varie mostre in Italia e all’estero.
Artista visivo italiano e professore di lunga data all’Accademia di Belle Arti di Macerata e attualmente presso quella di Firenze in qualità di docente di Grafica d’Arte, ha presentato per la prima volta il lavoro della sua vita in Europa centrale. Oltre a quasi un centinaio di grafici e illustrazioni a colori, la mostra unica ha offerto anche diversi libri d’autore che ricordano misteriosi manoscritti medievali. “Creature fantastiche sotto forma di mostri a cinque zampe, draghi e personaggi mitici hanno portato oltre i limiti delle idee comuni e, insieme al programma di accompagnamento per bambini, hanno ispirato la creatività. La mostra Bestiario ha completato la Collezione di illustrazioni per bambini nella galleria 3+ ed è stata sostenuta dal Ministero della Cultura della Repubblica Ceca.
Il suo mondo fantastico, dove i pesci possono volare, i serpenti camminano e i gatti assomigliano alle persone, è stato presentato a Český Krumlov. La mostra Bestiarium dell’importante grafico e illustratore italiano Maurizio Olivotto ha occupato gran parte dello spazio espositivo dal 20 maggio al 15 ottobre 2023.